top of page

FCI Standard N° 271 / 28.10.2009
BEARDED COLLIE
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
24.06.1987
UTILIZZAZIONE: cane da pastore e da compagnia
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 1 Cani da pastore e bovari (escluso
Bovari Svizzeri)
Sezione 1.1 Cani da pastore
Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE
Cane asciutto e attivo. Sebbene di robusta costituzione, dovrebbe mostrare
molta aria sotto il corpo e non dovrebbe sembrare troppo pesante. Una caratteristica della razza è l’espressione brillante e inquisitiva.
PROPORZIONI IMPORTANTI: più lungo che alto, nella proporzione
approssimativa di 5 a 4 , misurato dalla punta del petto alla punta della natica.
Le femmine possono essere leggermente più lunghe.
La distanza fra lo stop e l’occipite dovrebbe essere uguale a quella fra gli orifizi degli orecchi.
Il muso eguaglia in lunghezza la distanza fra lo stop e l’occipite
TEMPERAMENTO
Sveglio, vivace, sicuro di sé e attivo. Cane serio, che lavora con intelligenza,
senza segni di nervosismo o aggressività.
TESTA Proporzionata alla taglia. L’effetto è quello di un cane dal muso forte e
scatola cranica molto capace.
REGIONE DEL CRANIO
Cranio ampio, piatto e quadrato.
Stop moderato
REGIONE DEL MUSOTartufo largo e quadrato, generalmente nero ma che normalmente si adegua al colore del mantello nei blu e nei marroni. Tartufo di colore unito senza macchie o chiazze. 
Muso forte e uguale in lunghezza alla distanza fra lo stop e l’occipite.
Labbra: di colore unito senza macchie o chiazze. Il pigmento si combina col
colore del tartufo
Mascelle/denti denti larghi e bianchi. Mascelle forti con una perfetta, regolare e
completa chiusura a forbice, che è la preferita, cioè con i denti superiori
che a stretto contatto si sovrappongono ai denti inferiori e sono impiantati
perpendicolarmente alle mascelle. La chiusura a tenaglia è tollerata ma
indesiderata.
Occhi in armonia col colore del mantello, ben distanziati e larghi, dolci e
affettuosi, non sporgenti. Il pigmento delle rime palpebrali si combina col
colore del tartufo. Le sopracciglia s’incurvano in alto e in avanti, ma non
sono tanto lunghe da nascondere gli occhi
Orecchi di media misura e ricadenti. In attenzione, gli orecchi si rialzano alla
base, al livello ma non al di sopra della cima del cranio; così fanno sembrare il cranio più largo.
COLLO di media lunghezza, muscoloso e leggermente arcuato
CORPO la lunghezza del dorso deriva dalla lunghezza della gabbia toracica e non da quella del rene. 
Dorso orizzontale. .
Rene forte 
Torace alto, che dia ampio spazio al cuore e polmoni. Costole ben cerchiate ma
non a forma di botte
CODAinserita bassa, senza deviazioni o torsioni, e lunga abbastanza perché la sua
ultima vertebra arrivi almeno al garretto. Portata bassa con una curva
verso l’alto alla punta, sia in stazione che in movimento; può essere estesa quando il cane si muove velocemente. 
Mai portata sul dorso. Ricoperta con pelo abbondante.
ARTI
ANTERIORI : diritti e verticali con buona ossatura, ricoperti con pelo irsuto tutto
intorno
Spalla ben inclinate all’indietro
Metacarpi flessibili senza debolezze
Piedi anteriori: di forma ovale con suole ben imbottite. Dita arcuate e serrate, ben ricoperte di pelo, anche fra i cuscinettiPOSTERIORI ben muscolosi. 
Ginocchi ben angolati
Gambe buone gambe
Garretti bassi.
Metatarsi perpendicolari al suolo e, in stazione, proprio dietro la linea verticale che scende dalla punta della natica
Piedi posteriori: di forma ovale con suole ben imbottite. Dita arcuate e serrate, ben ricoperte di pelo, anche fra i cuscinetti.
ANDATURA elastica, piana e con buon allungo, copre molto terreno col
minimo sforzo
MANTELLO
PELO doppio, con sottopelo soffice, fitto, simile a una pelliccia. Il pelo esterno è piatto, ruvido, forte e irsuto, senza essere lanoso o ricciuto, sebbene sia
permessa una leggera ondulazione. Lunghezza e densità del pelo
sufficienti a formare un mantello protettivo e dare risalto alla forma del
cane, ma non tanto da mascherarne le linee naturali. Il pelo non deve
essere trattato in alcun modo. La canna nasale è scarsamente ricoperta di
peli leggermente più lunghi sui lati giusto per ricoprire le labbra. A
partire dalle guance, labbra inferiori e sottomento, il pelo aumenta di
lunghezza verso il petto, formando la tipica barba.
COLORE grigio-ardesia, fulvo-rossiccio, nero, blu tutte le sfumature di grigio,
marrone o sabbia con o senza macchie bianche. Quando il bianco è
presente, appare sulla fronte, come una stella sul cranio, sulla punta della
coda, sul petto, gambe e piedi e, se attorno al collare, le radici dei peli
bianchi non devono estendersi al di là delle spalle. Il bianco non deve
apparire sopra garretti sulla parte esteriore degli arti posteriori. Leggere
focature sono accettabili sulle sopracciglia, nell’interno degli orecchi,
sulle guance, sotto la radice della coda e sugli arti dove il bianco si unisce
al colore principale.
TAGLIA E PESO
Altezza ideale : maschi 53-56 cm
 femmine 51-53 cmLa qualità generale e le proporzioni dovrebbero essere prese in considerazione più della taglia, ma non si deve incoraggiare l’eccessiva distanza dall’altezza ideale.
DIFETTI Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come
difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità e agli effetti sulla salute e benessere del cane, nonché sulla capacità a svolgere il suo tradizionale lavoro.
DIFETTI ELIMINATORI
- Cane aggressivo o eccessivamente timido
- Qualsiasi cane che mostri chiaramente anomalie d’ordine fisico o
comportamentale sarà squalificato
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali, completamente discesi nello scroto.

Bearded Collie

A.I.A.R.P.B.

Via Immaginetta n° 9 - 56121 -- Pisa (Pi) - Italia

C.F. 93080580504

Associazione Riconosciuta Enci per la tutela delle razze Bearded Collie, Welsh Corgi Cardigan e Welsh Corgi Pembroke

© 2016 by Mazzini Marco. Proudly made by Wix.com

  • Facebook Classic
bottom of page