top of page

FCI Standard N° 16 del 05.01.2011
BOBTAIL
(Old English Sheepdog)
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
13.10.2010 
UTILIZZAZIONE: Cane da pastore
CLASSIFICAZIONE FC.I.: Gruppo 1 Cani da pastori e bovari (esclusi i
Bovari Svizzeri)
Sezione 1 Cani da pastore
Senza prova di lavoro
BREVE CENNO STORICO: anche se l’Old English Sheepdog è stato registrato
come Britannico, si pensa che i suoi antenati effettivi provengano da Pastori Europei di
tipo Owtcharka e Bergamasco, incrociati con pastori locali. La razza è ora considerata autoctona, spesso chiamata Bob-Tail. 
Forte, compatto e abbondantemente ricoperto di pelo, il Bobtail ha un mantello
caratteristico e resistente alle intemperie. Fondamentalmente un cane di campagna, intelligente e amichevole; ha una voce particolarmente risonante, sufficiente a far fuggire qualsiasi intruso.
ASPETTO GENERALE
Cane forte, inscrivibile nel quadrato, di grande simmetria e generale robustezza.
Non è assolutamente mai alto sugli arti, ed è copiosamente coperto di pelo in ogni sua parte. E’ un cane dalla muscolatura resistente, dalla costruzione robusta con espressione di grande intelligenza. Il profilo naturale non dovrebbe essere alterato artificialmente da lavoro di forbice o tosatura. Di forte fibra, mostra una linea superiore che risale dolcemente e un corpo dalla forma di pera se lo si guarda dal di sopra. L’andatura presenta un tipico dondolio quando ambia o cammina. L’abbaio ha un caratteristico tono del tutto particolare.
PROPORZIONI IMPORTANTI
Il cane in stazione è più basso al garrese che al rene.
La testa è proporzionata alla taglia del corpo.
Il muso misura circa la metà della lunghezza totale della testa.
COMPORTAMENTO –CARATTEREUn cane docile dall’ umore sempre uguale. Coraggioso, fedele e degno di fiducia, senza alcun segno di paura o aggressività non provocata.
TESTA 
REGIONE DEL CRANIO:
Cranio voluminoso, piuttosto quadrato. Zona sopra gli occhi ben arcuata.
Stop ben definito
REGIONE DEL MUSO 
Tartufo forte e nero. Le narici sono ampie
Muso forte, quadrato e tronco
Mascelle/Denti Denti forti, larghi, e regolarmente allineati. Mascella forte, con
una chiusura a forbice perfetta, regolare e completa, e cioè i denti
superiori sono strettamente sovrapposti a quelli inferiori e inseriti
perpendicolarmente nella mascella La chiusura a tenaglia è tollerata ma
non desiderabile.
Occhi ben distanziati. Scuri o gazzuoli. Sono accettati i due occhi blu. Occhi chiari sono indesiderabili. È preferita la pigmentazione alle rime palpebrali.
Orecchi piccoli e portati piatti ai lati del capo.
COLLO piuttosto lungo, forte, elegantemente arcuato.
CORPO piuttosto corto e compatto. 
Rene molto vigoroso,ampio e leggermente arcuato
Torace regione sternale ben discesa e ampia. Costole ben cerchiate.
CODAantecedentemente tagliata secondo l’usanza, o coda naturalmente corta
Tagliata: di solito si procede al taglio totale Non tagliata: portamento naturale.. Ben fornita di frange di abbondante pelo dalla tessitura forte.
ARTI
ANTERIORI
Spalla le scapole devono essere ben oblique, più ravvicinate al garrese che alla punta della spalla. Le spalle pesanti sono un difetto
Gomiti ben aderenti al torace.
Avambraccio arti perfettamente diritti, con forte ossatura; tengono bene il tronco
distante dal terreno.
Piedi anteriori: . Piccoli, rotondi e compatti. Dita ben arcuate, cuscinetti spessi e
duri. Non sono deviati né in dentro né in fuori
POSTERIORI:Aspetto generale: posteriore ben ricoperto di pelo , rotondo e muscoloso
Ginocchio ben angolato, ma non esageratamente
Gamba lunga e ben sviluppata
Tarsi: ben discesi
Metatarsi Visti dal dietro devono essere paralleli
Piedi posteriori: . Piccoli, rotondi e compatti. Dita ben arcuate, cuscinetti spessi e duri. Non sono deviati né in dentro né in fuori
ANDATURA Nel passo, esibisce un dondolio da orso nel posteriore. Nel trotto,
mostra un allungo senza sforzo e una forte spinta del posteriore, con arti
che si muovono su piani paralleli all’asse del corpo. Al galoppo
l’andatura è molto elastica. Ad una andatura lenta qualche cane può
tendere all’ambio. In movimento il portamento della testa può adottare
una naturale posizione più bassa. 
MANTELLO
PELO abbondante, di buona ruvida tessitura, non diritto, ma irsuto e senza
riccioli. Il sottopelo è una feltratura impermeabile. Testa e cranio ben
ricoperti di pelo, moderatamente gli orecchi. Il collo è ben ricoperto,
come gli anteriori che lo sono tutto attorno. Il posteriore è più riccamente
ricoperto di pelo di tutto il resto del corpo. 
Bisogna tenere in conto la qualità e la tessitura del pelo più della lunghezza. e
abbondanza
COLORE qualsiasi sfumatura di grigio, grizzle (grigiastro) o blu. Corpo e
posteriore di colore uniforme con o senza calzini bianchi. Da scoraggiare
macchie bianche nell’area uniforme. Testa, collo, arti anteriori e zona
sotto il ventre devono essere bianchi con o senza macchie. Qualsiasi sfumatura di marrone è indesiderabile
TAGLIA 
Altezza al garrese: Maschi . 61 cm. e più
Femmine 56 cm e più
Tipo e simmetria sono dalla massima importanza e non devono essere sacrificati in considerazione solo della taglia.
DIFETTI qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata difetto e la severità con cui va penalizzata deve essere proporzionata alla sua gravità
e alle sue conseguenze sulla salute e il benessere del cane, e sulla
capacità di svolgere il suo tradizionale lavoro.
DIFETTI ELIMINATORI:
- Cane aggressivo o eccessivamente timido Qualsiasi cane che presenti anormalità fisiche o comportamentali sarà
squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto

Bobtail

A.I.A.R.P.B.

Via Immaginetta n° 9 - 56121 -- Pisa (Pi) - Italia

C.F. 93080580504

Associazione Riconosciuta Enci per la tutela delle razze Bearded Collie, Welsh Corgi Cardigan e Welsh Corgi Pembroke

© 2016 by Mazzini Marco. Proudly made by Wix.com

  • Facebook Classic
bottom of page